-
Articoli recenti
Commenti recenti
- mauro recher su Il femminicidio, la cultura patriarcale e la nostra connivenza
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- matteo su Il 25 Aprile e il 1° Maggio io voglio cantare!
Archivi
Categorie
Links
Archivi autore: Gianmaria
Le amministrative di Massa. Mi son divertito a ipotizzare un’analisi.
Nel guardare gli esiti elettorali, ieri sera, mi chiedevo se davvero ora cambierà tutto o se in realtà gattopardianamente, rimarrà tutto come prima. In attesa di scoprirlo provavo a ragionare su vittoriosi e sconfitti, su strategie di successo o fallimentari. … Continua a leggere
Pubblicato in Conflitti sociali, Elezioni, Massa Carrara
Contrassegnato 26 27 maggio elezioni, elezioni amministrative 2013, Massa
Commenti disabilitati su Le amministrative di Massa. Mi son divertito a ipotizzare un’analisi.
Sulle risposte dei candidati sindaco Volpi e Ricciardi
Due dei candidati sindaco hanno risposto alle mie nove domande, in vista delle elezioni. Come ho già detto, li ringrazio. In fondo me l’aspettavo. Nello scriverle immaginavo proprio questo: uno svelamento culturale, una fotografia sulle concezioni, ma anche sui caratteri … Continua a leggere
Pubblicato in Elezioni, Massa Carrara
Contrassegnato Alessandro Volpi, Elezioni amministrative Massa, Riccardo Ricciardi
Commenti disabilitati su Sulle risposte dei candidati sindaco Volpi e Ricciardi
Le superiorità morali ai tempi di Re Giorgio.
Viviamo una fase politica drammatica ma, per la sua drammaticità, paradossalmente ricca di potenzialità. E non perchè ci piace ballare sulle macerie, quanto piuttosto perchè per ricostruire, prima bisogna farle ‘ste macerie. … Continua a leggere
Pubblicato in Conflitti sociali, Crisi economica
Contrassegnato Elezione Giorgio Napolitano, Partito Democratico, PD, Superiorità morale
Commenti disabilitati su Le superiorità morali ai tempi di Re Giorgio.
Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
Il prossimo maggio anche a Massa si terranno le elezioni amministrative. Personalmente ho scelto un terreno completamente diverso da quello elettorale e della rappresentanza per la mia attività politica: l’esperienza mi ha mostrato una strada differente e ben più efficace … Continua a leggere
Pubblicato in Elezioni, Massa Carrara
Contrassegnato Amministrative 2013, Elezioni Massa, Massa Carrara, Proposte elettorali, Sindaco Massa
3 commenti
Il 25 aprile ai miei nipoti.
Cari nipoti, si sta avvicinando il 25 aprile, giorno della Liberazione, giorno più importante dell’anno, e finalmente trovo la forza di rivolgermi a voi per spiegare. Si, mi rendo conto che una volta per tutte occorre spiegare questo senso di … Continua a leggere
Pubblicato in 25 Aprile, Antifascismo, Le nostre feste
Contrassegnato 25 Aprile, il 25 Aprile spiegato ai miei nipoti, Resistenza
1 commento
…e non è colpa mia se esistono i carnefici, se esiste l’imbecillità…
Francamente che Battiato abbia offeso la sacralità delle istituzioni, non me ne può fregare di meno. Che abbia attaccato parlamenti passati o presenti è una cosa perfino auspicabile. Ma è il termine utilizzato che mi fa schifo. Quella sottocultura, che … Continua a leggere
Pubblicato in Antisessismo, Cultura
Contrassegnato Antisessismo, Franco Battiato
Commenti disabilitati su …e non è colpa mia se esistono i carnefici, se esiste l’imbecillità…
Non ci meritiamo questa merda
“In fondo non ci meritiamo questa merda”, lo pensavo ieri, nel mio primo giorno di convalescenza a casa, post malattia. L’umore non è dei migliori, fisicamente sono molto debole. Ma sono a casa finalmente e posso dedicarmi alla lettura delle … Continua a leggere
Pubblicato in Conflitti sociali, Elezioni, Grillismo & populismi vari
Contrassegnato elezioni 2013, Movimento 5 stelle
Commenti disabilitati su Non ci meritiamo questa merda
Perchè voterò PCL alle prossime elezioni. E perchè invito gli astensionisti a fare altrettanto.
Credo che non avere un punto di riferimento, una realtà da cui sentirsi rappresentati, in vista delle prossime elezioni, non sia affatto bello. E questo lo dico nonostante abbia scelto, assieme ai miei compagni un altro terreno, distante in maniera … Continua a leggere
Pubblicato in Elezioni
Contrassegnato elezioni 2013, politiche 2013
Commenti disabilitati su Perchè voterò PCL alle prossime elezioni. E perchè invito gli astensionisti a fare altrettanto.
Inviato in uno strano pianeta e in uno strano paese
Questa volta mi tocca un’impresa più curiosa del solito. Un servizio da un pianeta fra i più strambi che abbia conosciuto, la Terra. E in particolare in uno degli angoli più irrazionali, una penisola di nome Italia. Per chi non … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, General
Contrassegnato campagna elettorale, Elezioni politiche 2013
Commenti disabilitati su Inviato in uno strano pianeta e in uno strano paese
Sulla campagna in sostegno delle donne in politica
Conflitti di genere ed antisessismo, due concetti che hanno fatto irruzione nel mio vocabolario qualche tempo fa, incontrollabili e assolutamente innovativi. Intendiamoci, è da tempo che condivido con amici e compagni la necessità di una trasformazione dei ruoli, del vocabolario, … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Antisessismo
Contrassegnato Antisessismo, questione di genere, quote rosa, Se non ora quando, violenza sulle donne
Commenti disabilitati su Sulla campagna in sostegno delle donne in politica