-
Articoli recenti
Commenti recenti
- mauro recher su Il femminicidio, la cultura patriarcale e la nostra connivenza
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- matteo su Il 25 Aprile e il 1° Maggio io voglio cantare!
Archivi
Categorie
Links
Category Archives: Antifascismo
Il 25 aprile ai miei nipoti.
Cari nipoti, si sta avvicinando il 25 aprile, giorno della Liberazione, giorno più importante dell’anno, e finalmente trovo la forza di rivolgermi a voi per spiegare. Si, mi rendo conto che una volta per tutte occorre spiegare questo senso di … Continue reading
Posted in 25 Aprile, Antifascismo, Le nostre feste
Tagged 25 Aprile, il 25 Aprile spiegato ai miei nipoti, Resistenza
1 Comment
Sulla campagna in sostegno delle donne in politica
Conflitti di genere ed antisessismo, due concetti che hanno fatto irruzione nel mio vocabolario qualche tempo fa, incontrollabili e assolutamente innovativi. Intendiamoci, è da tempo che condivido con amici e compagni la necessità di una trasformazione dei ruoli, del vocabolario, … Continue reading
Commissionato studio sul Grillino medio
Di fronte alle cadute politiche ( sarebbe meglio definirli rovesci, ma poi potrei venire accusato di “lesa maestà” nei confronti del Kapo) di Beppe Grillo, le reazioni del Grillino Medio si dividono in alcune categorie. Un’università americana le ha studiate … Continue reading
Amaro appello all’ultimo Grillino pensante.
Lo confesso, sono fra gli avversari della prima ora di Beppe Grillo. Ho sempre sostenuto che le carattristiche del suo movimento fossero sostanzialmente di destra, interclassiste, prevaricatrici. Ho sempre pensato che l’idea di fondo che animava la mobilitazione dell’ex comico … Continue reading
Come canalizzare quella frustrante rabbia del periodo natalizio?
Nei giorni dal Natale a S.Silvestro covo generalmente una rabbia verso il genere umano e le sue barbare usanze. Canalizzare questa rabbia è l’unica maniera per non farla esplodere indiscriminatamente. Dopotutto grande è la confusione sotto il cielo. La situazione … Continue reading
Buon anno.
A fine anno è tempo di auguri e di pensieri banali ma sentiti. Mi riservo il privilegio di scegliere almeno a chi destinarli. Buon anno prima di tutto ai militanti No Tav, per averci dimostrato ancora una volta che tutto … Continue reading
Posted in Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Conflitti sociali
Tagged Anno 2012, Auguri
4 Comments
12 e 13 dicembre. Stragi.
Quando sei bambino ti rimangono impresse cose particolari. Piccole situazioni, momenti apparentemente insignificanti. E parole, soprattutto parole. E un bambino si accorge immediatamente quando suo padre attribuisce una particolare importanza ad alcune parole. Ti chiedi perche’, lo scoprirai piu’ tardi. … Continue reading
Dopo una nottata di cattiva digestione…
Mi sono svegliato male stamattina. E ho voglia di sputare sentenze. Se non le vuoi sentire, nessuno ti obbliga a leggere questo post. – si e’ ormai trasformato il concetto di partecipazione politica, se anche un giornale come il Manifesto … Continue reading
Amare un Centro Sociale
La nostra è una generazione maledetta. Chi è nato a metà degli anni ’70 è cresciuto nella consapevolezza di un costante senso di inadeguatezza politica: gli echi della stagione della contestazione ci hanno accompagnato per tutta la vita, senza poterne … Continue reading
Urliamo con tutta la nostra voce per S.Anna di Stazzema
S.Anna di Stazzema è un non-luogo. Non i non luoghi antropologici di Marc Augè. E’ semplicemente un non-luogo fisico: non ha case o quasi, è una frazione che non esiste. O meglio acquista esistenza nella memoria dei sopravvissuti, nella dolorosa … Continue reading