-
Articoli recenti
Commenti recenti
- mauro recher su Il femminicidio, la cultura patriarcale e la nostra connivenza
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- matteo su Il 25 Aprile e il 1° Maggio io voglio cantare!
Archivi
Categorie
Links
Monthly Archives: Luglio 2013
Genova non è il nome di una città. Genova è insieme un luogo, un tempo, un evento. E sensazioni.
Genova non è il nome di una città. Genova è insieme un luogo, un tempo, un evento. E sensazioni. La memoria fa confusione a 12 anni di distanza. I ricordi si concentrano su alcuni particolari e ripercorrerli disordinatamente ti riporta a … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Genova 2001, Manifestazioni, Repressione
Tagged 20 Luglio, Carlo Giuliani, G8, Genova 2001, Genova 2013, Repressione
Leave a comment
L’incidente del mostro Farmoplant. Il mio 17 luglio 1988
Nel 1988 avevo tredici anni. Alle 7,30 di quel 17 luglio dormivo, cosa non così scontata, vista la mia perenne propensione a svegliarmi presto, credo inculcata da mia madre per la quale il dormire la mattina rasenta la colpa capitale. … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Massa Carrara
Tagged 25 luglio 1988, Farmoplant, Incidente Farmoplant, Massa Carrara, Montedison, Nube tossica
Leave a comment
La dolce estate era già cominciata. Fra oranghi, fumatori incalliti e oppositori deportati
Enrico Bondi è un dirigente d’azienda italiano, il classico imprenditore per tutte le stagioni. Si è occupato, fra le altre, di Montedison, Parmalat, Telecom e persino di Parma Calcio. Serve per tappare i buchi del Capitalismo selvaggio, solo che generalmente … Continue reading
Posted in Antirazzismo, Cultura
Tagged Angelino Alfano, Emma Bonino, Enrico Bondi, Roberto Calderoli
Leave a comment
Quando il fuoco degli altri purifica di più
La Tunisia e l’Egitto. La Turchia, la Grecia e la Bulgaria. Ora il Brasile e di nuovo l’Egitto. Un bel pezzo di mondo sta bruciando. E’ inutile e fuorviante esaltare i punti di contatto, viste le specificità, ma l’elemento in … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Crisi economica
Tagged Brasile, conflitti sociali, Egitto, Facebook, Primavere arabe, Rivolte arabe, Turchia
Leave a comment