-
Articoli recenti
Commenti recenti
- mauro recher su Il femminicidio, la cultura patriarcale e la nostra connivenza
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- matteo su Il 25 Aprile e il 1° Maggio io voglio cantare!
Archivi
Categorie
Links
Monthly Archives: Gennaio 2013
Sulla campagna in sostegno delle donne in politica
Conflitti di genere ed antisessismo, due concetti che hanno fatto irruzione nel mio vocabolario qualche tempo fa, incontrollabili e assolutamente innovativi. Intendiamoci, è da tempo che condivido con amici e compagni la necessità di una trasformazione dei ruoli, del vocabolario, … Continue reading
Prospero Gallinari
Oggi è morto Prospero Gallinari, parte di un mio immaginario giovanile corrotto ma genuino. E’ morto da prigioniero dello Stato, lui che lo Stato borghese ha sempre combattuto, proprio oggi che lo Stato, allo stesso tempo larva e parodia di … Continue reading
Commissionato studio sul Grillino medio
Di fronte alle cadute politiche ( sarebbe meglio definirli rovesci, ma poi potrei venire accusato di “lesa maestà” nei confronti del Kapo) di Beppe Grillo, le reazioni del Grillino Medio si dividono in alcune categorie. Un’università americana le ha studiate … Continue reading
Amaro appello all’ultimo Grillino pensante.
Lo confesso, sono fra gli avversari della prima ora di Beppe Grillo. Ho sempre sostenuto che le carattristiche del suo movimento fossero sostanzialmente di destra, interclassiste, prevaricatrici. Ho sempre pensato che l’idea di fondo che animava la mobilitazione dell’ex comico … Continue reading
Nuova classe dirigente
Li vedi. Hanno dai 15 ai 30 anni. Ne dimostrano oltre 40. Non hanno i dubbi dei loro coetanei, non si fanno trascinare nelle battaglie di strada, tipiche dell’affermazione di sè giovanile. Capiscono le dinamiche e usano come il pane … Continue reading