-
Articoli recenti
Commenti recenti
- mauro recher su Il femminicidio, la cultura patriarcale e la nostra connivenza
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- Gianmaria su Le mie nove domande ai candidati sindaco (se avessi l’autorevolezza per essere ascoltato..)
- matteo su Il 25 Aprile e il 1° Maggio io voglio cantare!
Archivi
Categorie
Links
Category Archives: Manifestazioni
Tre giorni di cattivi pensieri su forconi, forche e forchette
Lungi da me il voler fare il sociologo, non ne sono capace anche se mi piacerebbe. Scrivo i miei pensieri, validi come quelli di chiunque altro provi a riflettere su un fenomeno. Prendeteli con la dovuta cautela, il dovuto distacco, … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Crisi economica, Manifestazioni
Tagged #9 dicembre, Forconi, mobilitazioni, movimenti
Leave a comment
19 ottobre 2013: siamo in Movimento.
Quella di ieri, 19 ottobre, è stata una straordinaria giornata. Decine di migliaia di persone sono scese in piazza, letteralmente sfidando i consueti bollettini del terrore di giornalisti più o meno prezzolati, ma tutti completamente asserviti a una rappresentazione della … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Crisi economica, Manifestazioni
Tagged # 19 o, 19 ottobre, acampada, assedio, Roma, sollevazione
Leave a comment
Genova non è il nome di una città. Genova è insieme un luogo, un tempo, un evento. E sensazioni.
Genova non è il nome di una città. Genova è insieme un luogo, un tempo, un evento. E sensazioni. La memoria fa confusione a 12 anni di distanza. I ricordi si concentrano su alcuni particolari e ripercorrerli disordinatamente ti riporta a … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Genova 2001, Manifestazioni, Repressione
Tagged 20 Luglio, Carlo Giuliani, G8, Genova 2001, Genova 2013, Repressione
Leave a comment
Il mondo studentesco. Fra a-politica e “ne’ rossi, ne’ neri…”
Uno degli errori che vengono commessi piu’ di frequente in ambito politico, ma anche sociale, e’ quello di vedere la realta’ per compartimenti stagni privandola delle connessioni e delle dinamiche relazionali. Cosi’ si creano categorie assolute che, se utilizzate in … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Manifestazioni, Massa Carrara
Tagged DDL Aprea, Manifestazione studentesca, Massa, Ne' rossi ne' neri, Scuola
1 Comment
Daspo e flagranza differita contro il Movimento.
Chiamiamo “emergenza” una continua ri-definizione strumentale del “nemico pubblico” da parte dei poteri costituiti. Grazie all’emergenza, agli occhi della fantomatica “opinione pubblica” viene resa accettabile non solo la violazione ma la vera e propria sospensione delle libertà formalmente sancite dalle costituzioni e dalle carte … Continue reading
Posted in Conflitti sociali, Crisi economica, Manifestazioni, Repressione
Tagged Cortei, Daspo, Flagranza differita, Movimento, Repressione, Stadi
Leave a comment
Mostra “Genova 2001. Memoria personale, memoria collettiva” (19/07/05)
“Sono passati quattro anni e potrebbero esserne passati venti, tale è la percezione che si ha di un evento che ti segna. Sono gli scherzi della memoria che mette a fuoco un momento, uno sguardo, uno scontro e ne deposita … Continue reading
Mie considerazioni sulla giornata di ieri, 15 ottobre. (16/10/11)
Con ancora negli occhi il fuoco dei simboli del capitale e nella gola il sapore acro dei lacrimogeni, provo a buttar giù sotto forma di elenco alcune piccole considerazioni sulla giornata di ieri, 15 ottobre 2011. Una giornata globale di … Continue reading
Ieri, 17 Dicembre (18/12/12)
Quando cammino nelle manifestazioni, penso. Si, mi piace perdermi nei cortei e riflettere. Forse perchè mi sento protetto, coccolato, invitato a pensare. Ieri a Firenze ho potuto farlo mirabilmente, accompagnato dai canti di preghiera senegalese. E’ stata una manifestazione straordinaria. … Continue reading
Posted in Antifascismo, Antirazzismo, Manifestazioni
Tagged Antirazzismo, Samb Modou e Diop Mor, Senegal, strage di Firenze
Leave a comment
E se spezzassimo quel dito medio? (01/04/12)
Un corteo bruttino, un po’ stanco e francamente poco partecipato. Azioni non certo eclatanti, parole d’ordine forzatamente nuove che sostituiscono il vecchio, solo perchè datato. Tanta gioventù, ma poca freschezza. No, obiettivamente non sono così entusiasta della manifestazione di ieri. … Continue reading